L'Associazione Culturale «Ischia Musica» organizza l'ottava edizione dei Corsi Musicali, con il patrocinio del Comune di Forio e la collaborazione di "Imperatore Travel", Residence "La Rosa", Giardini "Ravino", Ristorante Pizzeria "Ciccio", SIEM Materiali Elettrici, Associazione Culturale "Radici" e Banda Cittadina di Forio.
I Giardini Ravino sono parte di questo evento proponendo il Paco come location sia per le Master Class che per eventi concerti speciali.
Venerdì 20 ore 17.30 Giardini RAVINO PASSEGGIATA MUSICALE con Allievi e Docenti ore 19.30 Concerto Aperitivo Brindisi offerto dalla Cantina SAN SIMONE di BRISOTTO SRL • Porcia (Pordenone)
I Corsi si svolgeranno nell'Isola d'Ischia fra il 15 e il 22 ottobre 2017, prevalentemente nella splendida cornice del Parco Residence «La Rosa», ma anche presso altre prestigiose sedi dell'Isola. Gli allievi si esibiranno anche in alcuni concerti nel centro di Forio.
Sono previste due tipologie di attività: i Corsi teorici e le Master Class. Entrambe le tipologie di insegnamento sono formate da moduli di 12 ore, e sono dedicate soprattutto agli studenti del Liceo Musicale, del Conservatorio e dell'Alta Formazione Musicale.
Ai moduli di insegnamento possono partecipare anche i docenti in aggiornamento di scuole medie e superiori, gli studenti comunitari in Erasmus in Italia, gli studenti dei corsi preaccademici e quelli dei corsi inferiori (Scuole Medie a Indirizzo Musicale), ma sono comunque aperti a tutti gli interessati.
Al termine di tutte le attività sarà rilasciata allo studente una certificazione del corso frequentato con il relativo programma svolto.
Promozione per i Licei Musicali - Per ogni 12 studenti dei Licei Musicali che si iscriveranno ai corsi 2017, è offerta l'ospitalità gratuita in pensione completa per un docente accompagnatore.
Si ricorda inoltre che anche per il 2017 tutti i Soci dell'Associazione Culturale "Ischia Musica" potranno godere di particolari sconti e vantaggi nelle principali attrazioni turistiche, centri benessere e negozi vari dell'Isola d'Ischia
Chi siamo
Presentazione
L'Associazione Culturale «Ischia Musica», costituita il 18 ottobre 2010 a Forio d'Ischia (NA), è un'associazione non a scopo di lucro, che ha tra le proprie finalità la promozione e valorizzazione della musica d’arte e del patrimonio musicale italiano storico e contemporaneo, tramite attività di studio e di ricerca, incontri studio con le realtà musicali dei paesi della Comunità Europea, organizzazione di convegni, conferenze, concerti, manifestazioni artistico musicali e culturali, ecc.
Per realizzare i propri fini statutari, «Ischia Musica» collabora con Istituzioni, Conservatori, Università italiane e straniere, Enti ed Associazioni; grazie a tali collaborazioni essa può avviare attività di produzione ed espressione musicale, di spettacolo, d'informazione e di crescita culturale, organizzate in proprio ma anche all'interno delle strutture educative e scolastiche.
Fanno parte dei progetti associativi anche l'organizzazione di concerti e corsi di alta formazione musicale (vedi la sezione specifica), nonché lo sviluppo delle attività di promozione sociale, culturale, ricreative e di formazione extrascolastica della persona.
Le attività e le iniziative di «Ischia Musica» sono rivolte in particolare a studenti, giovani musicisti, appassionati e addetti al settore musicale storico e interpretativo; l'associazione intende favorire la figura professionale del musicista odierno, nonché gli scambi culturali fra giovani e professionisti dei diversi paesi, attraverso l’apprendimento di nuove tecnologie e utilizzo di attrezzature elettroniche nel settore musicale.
Le attività dell'associazione e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona.